Convitto
Il servizio di convitto fornito dal nostro Istituto
Cos'è
Il convitto è uno spazio dove gli studenti possono trovare soluzione ai problemi di vitto e di alloggio, avendo l'opportunità di vivere un'importante esperienza di vita comunitaria, di crescita e maturazione personale attraverso le relazioni e le attività svolte all'interno della nostra scuola.
Il Convitto organizza numerose attività di tipo ricreativo con lo scopo di favorire la coesione del gruppo e la socializzazione, nonché iniziative a sfondo culturale ed educativo.
Per quanto riguarda la logistica, la nostra struttura dispone nel complesso di una capacità ricettiva di 100 posti letto ed è aperta dalla domenica sera al sabato dopo pranzo.
I convittori sono sistemati in ampie e luminose stanze recentemente rinnovate in tutti gli arredi, che possono essere singole, doppie, triple e quadruple. Ogni studente ha a disposizione un armadio ed una scivania dove studiare e riporre il materiale scolastico.
Educatori qualificati sono costantemente a disposizione dei ragazzi durante lo studio, le attività pomeridiane e serali, e anche per l'assistenza notturna.
Ogni giornata prevede l'alternanza di momenti di studio e di ricreazione.
I ragazzi dispongono di spazi strutturati che offrono le condizioni migliori sia per lo studio che per le varie attività, comprese quelle ricreative. Sono infatti a disposizione degli allievi:
-
tavoli da ping-pong
-
tavoli da biliardo
-
calcio balilla
-
sala computer
-
sala lettura
-
giochi di società
-
2 sale TV
-
rete wireless con credenziali personalizzate
-
palestra coperta
-
cortili esterni con campo da calcetto e campo da pallavolo.
I ragazzi usufruiscono anche di un servizio
-
lavanderia - le guardarobiere si occupano di lavorare e stirare tutti i loro capi;
-
infermeria - un'infermiera qualificata si cura delle piccole esigenze legate alla salute;
-
di pulizia spazi - i collaboratori scolastici si occupano nello specifico della pulizia quotidiana delle camere private, dei bagni e di tutta la struttura.
Vi è inoltre un custode che vigila notte e giorno sugli spazi interni ed esterni.
Come si accede al servizio
Per l'iscrizione al Convitto occorre effettuare entro il 10 febbraio 2025 le seguenti operazioni:
- mettere la spunta sulla voce corrispondente all'interno del modulo di iscrizione on line dell' IT "Garibaldi Da Vinci" (SOLO per gli studenti che si iscriveranno alle future prime dell'Istituto tecnico Garibaldi da Vinci);
- effettuare il pagamento della prima rata, corrispondente a 300 euro, mediante PAGO in RETE (troverete il versamento da effettuare tra quelli volontari perché i nuovi studenti non sono ancora inseriti nel sistema);
- scaricare e stampare gli allegati (Richiesta ammissione in Convitto e Dichiarazione Consenso informato);
- fotocopiare la propria carta di identità;
- firmare i documenti di cui ai punti 3 e 4, quindi scansionarli singolarmente e salvarli in pdf o jpeg;
- compilare in ogni sua parte il modulo google al seguente link: https://forms.gle/
Dja6nXhFdp5CYYbf7 - allegare al modulo tutti i documenti richiesti (carta di identità del genitore, ricevuta del versamento PAGO in RETE, Richiesta ammissione in Convitto e Dichiarazione Consenso informato)
Le rate successive possono essere corrisposte in un'unica soluzione (€1920) oppure rateizzate secondo il calendario riportato di seguito:
- Seconda rata - Entro il mese di Luglio (comprensiva di € 100 di cauzione) € 500,00
- Terza rata - Entro il mese di Settembre € 460,00 (*)
- Quarta rata - Entro il mese di Novembre € 460,00
- Quinta rata - Entro la fine di Febbraio € 500,00
(*) Si potrà richiedere la possibilità di rientrare in convitto la Domenica sera, al costo di € 150,00 per anno scolastico, indipendentemente dal numero di rientri utilizzati; questa quota va aggiunta alla rata di Settembre.
Si ricorda che la domanda di ammissione è comunque subordinata alla valutazione dell’idoneità della candidatura da parte della dirigente scolastica e del collegio educatori.
In caso di necessità potete scrivere alla Referente del Convitto, dott.ssa Maria Boccuzzi all'indirizzo: maria.boccuzzi@
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto Tecnico Garibaldi Da Vinci
-
Indirizzo
Via Savio, 2400 CESENA
-
CAP
47522
-
Orari
08.00 - 13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Convitto
-
Indirizzo
Via Savio, 2400 CESENA
-
CAP
47522
-
Orari
24 ore su 24
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Per richiedere l'accesso ai servizi di convitto occorre compilare i moduli che verranno pubblicati in questa sezione e secondo i tempi stabilisti i moduli necessari.
Tempi e scadenze
L'iscrizione al convitto è da effettuarsi ogni anno con scadenza 10 febbraio.
Contatti
In caso di necessità potete scrivere alla Referente del Convitto, dott.ssa Maria Boccuzzi: maria.boccuzzi@garibaldidavinci.edu.it.
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
In caso di necessità potete scrivere alla Referente del Convitto, dott.ssa Maria Boccuzzi: maria.boccuzzi@garibaldidavinci.edu.it.
A cosa serve
Il convitto è una struttura di ospitalità che accoglie tutti gli studenti della provincia che ne facciano richiesta. Questa struttura nasce per rispondere alle necessità di coloro che vivono lontano dal nostro Istituto e che pertanto dovrebbero ogni giorno effettuare lunghi spostamenti.
Descrizione breve
Ospitalità, assistenza allo studio ed attività ricreative all'interno del nostro Istituto.